Le gambe sono sicuramente il gruppo muscolare più faticoso da allenare che abbiamo. Il loro allenamento provoca un innalzamento del battito cardiaco, una stanchezza notevole poichè tutte le risorse ed energie vengono richiamate verso la parte bassa del corpo, e richiedono una rigorosa scelta dei carichi per ottenere risultati apprezzabili. In generale consiglio di allenare le gambe dividendole in due giorni, uno in cui affrontare glutei e polpacci e uno in cui affrontare femorali e quadricipiti. Questo permette di diminuire il carico di allenamento e di essere più precisi ed efficaci negli esercizi. Tra l’altro trova la sua diretta simmetria nel metodo che usiamo per allenare la parte alta del corpo, Se per braccia spalle petto schiena bicipiti e tricipiti usiamo schede e giornate diverse per allenarli, anche le gambe meritano una simile attenzione. Gli esercizi di compound sono quelli che danno risutalti più apprezzabili in termini complessivi. Aiutano la muscolatura a crescere in maniera omogenea e complessiva mantenendo simmetrie e proporzioni. Quando i volumi complessivi saranno apprezzabili, si può passare ad esercizi per singoli gruppi muscolari che vogliamo porre in evidenza.