La corsa è uno sport di endurance di notevole impegno. Lo sforzo è costante e protratto nel tempo, con un dispendio energetico che varia dalla 400 al migliaio di calorie/ora. Per uno sport del genere sono quindi consigliabili alimenti che possano rilasciare energia in modo costante e duraturo. Bisogna evitare tutto ciò che sia di natura zuccherina troppo semplice per evitare i picchi glicemici che dopo un iniziale aiuto provoca una rebound che lascia senza forze. Per quanta riguarda la normale alimentazione quindi sono da preferire tutti carboidrati di natura complessa e non raffinata, come pasta e riso integrali. Frutta fresca per il suo apporto di vitamine e sali minerali, e non dimenticare mai di idratare costantemente durante tutta la giornata il nostro corpo e i nostri muscoli. Come apporto in termini di integratori sono molto utili in questo sport aiuti derivanti da gel di carboidrati e soluzioni di carboidrati complessi. Altro importante aiuto può essere fornito dal glicerolo, prodotto di derivazione completamente naturale, che aiuta a trattenere una maggiore quantità di acqua all’interno delle fibre muscoli così da prevenire ed evitare crampi e disidratazione.