In commercio esistono app interamente dedicate al bodyweight, pratica che sta prendendo sempre più piede tra coloro che faticano a recarsi in palestra. Il bodyweight è un allenamento che sfrutta un impatto cardio piuttosto elevato e vi associa esercizi in cui il corpo stesso è il peso con cui lavorare. Il concetto alla base del bodyweight è, oltre a tenere molto alto il tenore cardiaco, cercare di far circolare sangue e liquidi. Quindi sessioni brevi ed intense che prevedano una crescita costante in modo da non permettere mai al corpo di assestarsi su un singolo livello. Un buon esempio può essere un super set di questi esercizi: bear walk/crab walk per circa 50 passi con nessun recupero tra primo e secondo. Burpees per 45 secondi. Infine uno sprint in avanti ed uno indietro per circa 50 metri senza riposo tra primo e secondo. Dopo un primo livello per approcciare la disciplina, si può passare ad un allenamento più strutturato che comprenda: burpees con salto in avanti 3 serie per 10 ripetizioni con un riposo di 90secondi; dip alle parallele con alzata delle gambe a novanta gradi stesse serie, ed infine pull up sempre associato alle gambe sollevate.